Tutorial Joomla!®, guide e consigli
Joomla!® 2.5 da remoto a locale
La maggior parte dei tutorial reperibili in rete tratta di come trasferire un sito da locale a remoto ma non viceversa.
Per questo ho scritto questa guida che descrive nel dettaglio i vari passaggi necessari a spostare un sito Joomla!® versione 2.5 da remoto a locale con riferimenti trasversali ai due software più utilizzati per le installazioni locali di Joomla!®: XAMPP in ambiente Windows e MAMP in ambiente Mac.
Editor di codice, primi passi
Quando non esiste una finestrella nel backend di Joomla!® dalla quale inserire quella particolare modifica di cui abbiamo bisogno allora è necessario mettere mano al codice. Questo tutorial ci guida molto semplicemente al primo approccio con un editor di codice, vedremo quale utilizzare e come muovere i primi passi.
Ci sono molti software adatti allo scopo, tra i tanti disponibili io utilizzo TextWrangler in ambiente Mac OS e PSPad in Windows, entrambi gratuiti. TextWrangler è scaricabile dall'App Store o direttamente dal sito della Bare Bones Software, PSPad lo si scarica dal sito www.pspad.com/it.
Installare Joomla!® 2.5 con XAMPP
Tutti i nostri Corsi Joomla!® iniziano con un'installazione locale. In questo tutorial vedremo come installare Joomla!® 2.5 in locale utilizzando XAMPP per Windows.
XAMPP è un software free molto usato dagli sviluppatori che possono così testare in tranquillità e sicurezza le loro applicazioni. Normalmente l'ultima versione disponibile contiene le release più recenti di php, MySQL ecc. ma questo aspetto che sicuramente è un vantaggio in un ambiente di sviluppo potrebbe non esserlo per il nostro scopo.
I nostri fornitori di hosting, se non subentrano problemi legati alla sicurezza, mantengono spesso versioni di php e MySQL meno recenti per migliorare la retro-compatibilità con le estensioni più datate.
Installare Joomla!® 2.5 con MAMP
Nei nostri Corsi Joomla!® la prima cosa che insegniamo è installare Joomla!® in locale su sistemi Windows e Mac OS X.
In questo tutorial passo-passo vedremo un'installazione locale di Joomla!® 2.5 con MAMP.
Nota: se sei interessato alla versione 3.1 di Joomla!® vai a questo tutorial: Installare Joomla!® 3.1 con MAMP
Avere un'installazione locale del proprio sito Joomla!® è una grande comodità. È utilissimo nei corsi di formazione perché ci permette di sperimentare componenti e plugin senza preoccuparci di nulla ed è utile anche in fase di allestimento per testare e modificare i css senza il timore di scompaginare il nostro sito online.
Questa guida, ricca di immagini e suggerimenti, ci descrive come fare.