Rilasciata la versione 1.7.1 di Joomla!®. E' una "security release" che risolve 96 bug, 3 problemi legati alla sicurezza classificati come "Medium Priority" ed introduce un nuovo modulo amministrativo, il mod_multilangstatus.
Vediamo insieme, nel tutorial che segue, i vari passaggi per eseguire l'aggiornamento dalla precedente versione 1.7.0 utilizzando la procedura automatica di update disponibile nelle nuove versioni di Joomla!®.
E' finalmente disponibile, nel sito dedicato all'evento, il programma del JoomlaDay Italia 2011 che si terrà a Firenze sabato 22 ottobre.
Il convegno avrà luogo presso il Centro Congressi di Firenze Fiera, in Piazza Adua 1. Inizierà alle 9.00 del mattino e terminerà alle 18.30; la partecipazione è libera e gratuita previa iscrizione al sito dell'evento. Il numero massimo dei partecipanti è stato fissato in 1.000 persone e le iscrizioni sono ormai prossime al raggiungimento di tale soglia. Se ancora non vi siete iscritti sarà il caso di affrettarsi.
L'evento sarà trasmesso anche in streaming per poter consentire a quelli che non potranno essere presenti di poter seguire in diretta lo svolgersi dell'incontro.
Rilasciato un altro aggiornamento per la serie 1.6 di Joomla!®. Si pensava che la versione 1.6.4 fosse l'ultima della serie 1.6 ma così non è stato. Questo ulteriore aggiornamento si è reso necessario per correggere un problema che in particolari (e rare) occasioni poteva causare l'eliminazione di alcuni file durante la procedura di upgrade alla versione 1.7.
Rilasciata la versione 1.6.4 di Joomla!®. Classificata come "Security release", risolve quattro problemi di sicurezza e uno relativo agli upgrade di versione.
Tra gli aggiornamenti di sicurezza tre sono classificati con priorità media ed uno bassa.
Questo dovrebbe essere l'ultimo aggiornamento della versione 1.6 di Joomla!® in quanto il rilascio della versione stabile della versione 1.7 (la versione alpha è già disponibile) è previsto per il 19 luglio.