Skip to main content

Le novità di Joomla!® 2.5 parte 1

Il 22 dicembre 2011 è stata rilasciata la versione beta1 di Joomla!® 2.5. E' un rilascio molto atteso perchè ci da modo di assaporare le novità introdotte in questa release.
Ricordo che la versione stabile 2.5.0 GA (general availability) sarà disponibile entro gennaio e sarà finalmente una versione con supporto a lungo termine (il supporto alla 1.7 cesserà il 10 febbraio 2012, quello alla 1.5 ad aprile).
L'upgrade dalla versione 1.7 non dovrebbe presentare problemi nè per quanto riguarda le estensioni nè per i template ma aspettiamo il rilascio della versione stabile per raccogliere commenti ed esperienze dalla comunità degli utilizzatori.

Vediamo ora alcune delle nuove funzionalità presenti o previste nella versione 2.5.

Possibilità di utilizzare database diversi da MySQL

Non è stata ancora implementata nella versione beta1 ma sarà possibile scegliere di utilizzare database diversi da MySQL come MS SQL, Oracle, SQLite, PostgreSQL e forse anche altri. Con queste nuove opportunità di scelta molte aziende potranno utilizzare il CMS sfruttando database preesistenti diversi da MySQL.

Notifiche di aggiornamento automatiche

Update iconUna funzionalità molto richiesta e sicuramente molto comoda. Due icone nel backend segnalano la presenza di nuovi aggiornamenti sia per il core di Joomla!® che per le estensioni (predisposte per supportare questa funzione) e l'upgrade è previsto "con un click". Questa comodissima opportunità presumo richieda particolari configurazioni del server e forse non tutti potranno utilizzarla da subito. Sicuramente i provider si adegueranno anche perchè l'aggiornamento tempestivo del core e delle estensioni va ad assoluto vantaggio della sicurezza.
Sarà comunque sempre possibile aggiornare manualmente, alla "vecchia maniera", sovrascrivendo i file via FTP e nel caso l'upgrade richieda modifiche alle tabelle del database, è presente nel pannello Extension Manager-Database un bottone di "Fix" che serve allo scopo rendendo il tutto molto semplice ed immediato.

Fix Button

Sito offline al termine dell'installazione

Fino ad ora, al termine della procedura di installazione il sito era subito "Online" e si apriva con la homepage predefinita. Per metterlo offline era necessario entrare nel backend e dal pannello di configurazione globale settare l'apposita opzione; ora durante la procedura è possibile scegliere di terminare direttamente col sito offline, scelta sicuramente da preferire nella maggior parte dei casi.

Sito offline

Immagine per sito "Offline"

Fino ad ora si doveva intervenire sostituendo manualmente l'immagine "joomla_logo_black"; ora è finalmente possibile scegliere un'immagine o un logo da mostrare nella paginetta di offline direttamente dal pannello di configurazione globale. Molto comodo ed utile.

Scelta logo per sito offline

Nuovo check per il supporto zip nativo

Un nuovo check in fase di installazione controlla se sia abilitato sul server il supporto nativo al formato zip. Tale opzione è raccomandata (anche se non indispensabile) perchè sicuramente più veloce nell'installazione automatica di estensioni o update in formato zip di quanto non lo sia la funzione unzip di php. Questo sicuramente evita possibili errori dovuti a timeout del server in caso di unzip particolarmente corposi.

Check per supporto zip

Creare un menù e il rispettivo modulo

Nella versione 1.5 un modulo di visualizzazione veniva creato contestualmente alla creazione di ogni nuovo menù. Molti preferivano però utilizzare moduli diversi da quello di default per visualizzare i menù e per questo nella versione 1.7 questo automatismo è stato disattivato. Si dovevano così compiere due operazioni distinte, una per creare il menù ed una per creare il modulo da associarvisi. Anche questa soluzione non era poi così comoda perchè priva di linearità. Nella versione 2.5 si è arrivati ad un compromesso e concordo sul fatto che sia effettivamente la soluzione migliore. Ora, dopo la creazione di un nuovo menù, compare un link che porta alla creazione del modulo menù di default, immediatamente disponibile a chi vorrà utilizzarlo.

Link creazione modulo menù

Nota descrittiva nelle voci di menù

E' stato aggiunto un campo descrittivo denominato "Note" alle voci di menù. Molto utile per inserire una breve descrizione che ci ricordi nel tempo la sua funzione.

Nota per voce di menù

Email di notifica per nuove registrazioni

Molto comoda a mio parere, soprattutto nei siti aziendali, questa nuova possibilità di inviare all'amministratore del sito una email che notifichi ogni nuova registrazione effettuata.

Email to administrator

CAPTCHA nel core

Nella versione 2.5 è stata inserita di default la funzione "Captcha" per la prevenzione dello spam e delle fastidiose registrazioni automatiche dei robot. Sarà sufficiente iscriversi (gratuitamente) al servizio di Google reCaptcha per ottenere le chiavi pubblica e privata per il dominio in questione e inserirle nell'apposito plugin "Captcha - ReCaptcha" presente nella versione 2.5 per attivare il servizio dove richiesto, come ad esempio nelle form di registrazione.

Captcha setting

Altre interessanti funzioni sono o saranno presto implementate in questa versione e a breve ritorneremo sull'argomento.

Anche il programma dei nostri Corsi Joomla!® verrà a breve rivisto a seguito del rilascio della versione stabile di questa nuova versione.