JoomlaDay 2012 - Torino

Sabato 29 settembre si svolgerà il JoomlaDay 2012 a Torino. Dopo Roma nel 2008 e 2009, Verona nel 2010 e Firenze nel 2011 siamo arrivati con quella di Torino alla quinta edizione di questo imperdibile appuntamento nazionale che riunisce tutta la comunità degli utilizzatori e sviluppatori del nostro amato CMS Joomla!®.
L'evento avrà luogo presso il Palaolimpico di Torino nel quartiere Santa Rita, Corso Sebastopoli 123 (a fianco dello Stadio Olimpico).
L'inizio è previsto per le ore 9:00 ed il termine alle 18:30. L'ingresso è libero e gratuito previa iscrizione online.

Vista l'affluenza sempre maggiore delle trascorse edizioni quest'anno i posti disponibili saranno 1.500 e per chi non potesse assistere di persona all'evento è prevista una trasmissione in diretta via streaming.
Il programma dell'evento non è ancora disponibile, sarà pubblicato in settembre dopo aver vagliato le numerose proposte di intervento. Quello che è certo sin d'ora è che oltre agli approfondimenti relativi alla versione 2.5 a lungo termine di Joomla!® ci saranno anche anticipazioni sulla nuova prossima versione 3.0 di Joomla!®.
Non mancheremo di segnalarvi la pubblicazione del programma appena verrà reso noto, magari arricchita da commenti e considerazioni.
Iscriviti al Joomladay 2012Nel sito joomladay.it dedicato all'evento è possibile iscriversi ed avere informazioni relative a come arrivare, dove alloggiare, gli sponsor ed altre utili informazioni.
Tengo a sottolineare quanto sia importante per noi utilizzatori di Joomla!® partecipare a questo incontro annuale che non solo è un'occasione per conoscere le novità ma anche per approfondire argomenti presenti, ascoltare gli sviluppatori che presentano le proprie estensioni e apprendere nuove strategie di business.
La qualità degli interventi è sempre stata altissima e la sempre maggiore affluenza non può che confermarlo.
È anche un momento d'incontro e di confronto, un'occasione per stringere preziose collaborazioni.
Che dire? Iscriviamoci e prenotiamo l'albergo, sarà per molti un'occasione da sfruttare per visitare la città Torino e dintorni.