Joomla!® e MD5

Utilizziamo l'MD5 per la verifica dell'integrità dei file

A volte vicino al link per scaricare un file compare una stringa alfanumerica etichettata come MD5, cos'è?
L'acronimo MD5 (Message Digest algorithm 5) è un algoritmo crittografico standard che, se applicato ad un file, crea una stringa di output detta MD5 Checksum o MD5 Hash, una sorta di "firma digitale" del file.

In sostanza l'MD5 ci permette di verificare che il download di un file sia avvenuto senza alcuna perdita di dati e quindi che il file che abbiamo scaricato (ad esempio il pacchetto d'installazione di Joomla!®) sia perfettamente conforme all'originale e non sia stato alterato o corrotto durante o dopo il trasferimento.

Questo si ottiene semplicemente confrontando le due stringhe di controllo MD5, la prima fornita dal sito in corrispondenza del file originale da scaricare e la seconda creata da noi, dopo il download, per la verifica dell'integrità.
Molti siti che distribuiscono software (tra cui joomla.org e JCE) offrono questa valida opportunità di controllo anche se a volte, forse per non disorientare l'utente con la presenza di un dato un pò criptico, è necessario qualche clic in più per trovarla.

Vediamo ora come generare la stringa MD5 del file, dopo averlo scaricato.
Nei sistemi Windows sarà sufficiente una breve interrogazione ad es.:"windows verifica md5" su un qualsiasi motore per trovare una vasta scelta di utility free tra cui scegliere. Segnalo tra le tante: Md5Checker, leggera (300 KB), veloce e non richiede installazione.
Nei sistemi Mac OS X si può cercare anche qui uno script in rete o operare da terminale in questo modo:
- lanciamo dalle utility l'applicazione "Terminale"
- digitiamo: md5 seguito da uno spazio
- trasciniamo (drag and drop) l'icona del file da verificare sulla finestra del terminale
- diamo Invio.
Comparirà un risultato del tipo:
MD5 (/Users/nome/Desktop/Joomla_1.5.23-Stable-Full_Package.zip) = ed2214548d8a26eb66eadf65be419b1c
che è l'output della stringa che deve essere confrontata con quella presente nel sito.