Joomla!® versione 1.7.1
Rilasciata la versione 1.7.1 di Joomla!®. E' una "security release" che risolve 96 bug, 3 problemi legati alla sicurezza classificati come "Medium Priority" ed introduce un nuovo modulo amministrativo, il mod_multilangstatus.
Vediamo insieme, nel tutorial che segue, i vari passaggi per eseguire l'aggiornamento dalla precedente versione 1.7.0 utilizzando la procedura automatica di update disponibile nelle nuove versioni di Joomla!®.
Nota: tutti i riferimenti e le foto di questo articolo sono inerenti alla versione originale americana.
1. Creare una copia di backup
Come sempre viene raccomandato, prima di eseguire un aggiornamento di versione, di creare una copia di backup del sito e del database e mettere offline il sito per i pochi minuti necessari alla procedura di aggiornamento. Meglio ancora se c'è la possibilità di provare il tutto in una copia test del sito prima di operare su quello live.
Le procedure di aggiornamento e di backup vengono prese in considerazione già a partire dal nostro Corso Joomla!® Base.
2. Cercare gli update disponibili
Entrare nel pannello di controllo del backend, andare in Extensions → Extension Manager e cliccare il Tab "Update".
A. Cliccare sull'icona "Purge Cache" per pulire la cache (comparirà il messaggio: "Purged updates").
B. Cliccare sull'icona "Find Updates" per cercare nel repository la patch da applicare (nel nostro caso rileverà la disponibilità della versione 1.7.1)
3. Lanciare la procedura automatica di update
C. Selezionare l'update spuntando il checkbox
D. Cliccare sull'icona "Update"
Attendere (...anche alcuni minuti) fino a quando comparirà il messaggio: "Updating file was successful." ad annunciare che l'aggiornamento si è concluso correttamente. Durante l'attesa, non chiudere o uscire dalla pagina del pannello e non interrompere la procedura. L'aggiornamento coinvolge più di 400 file ed è normale attendere qualche minuto per il suo completamento.
4. Termine
A questo punto il core di Joomla!® è stato aggiornato alla versione 1.7.1 e, a conferma di ciò, in basso accanto alle informazioni sulla licenza potremo notare che viene riportata la nuova: "Version 1.7.1".
Nota: è possibile anche installare manualmente la patch di update ma nel passaggio dalla versione 1.7.0 alla 1.7.1 sono stati introdotti anche cambiamenti sul database e di questo dovremo tenerne conto. Una sezione apposita con la descrizione dei vari passaggi è stata pubblicata nel sito di Joomla.org.
5. Monitorare le FAQ di versione
Come al solito nel sito di Joomla.org è stata creata una sezione apposita per le FAQ relative a questa versione.
Raccomandiamo di consultarla periodicamente per essere sempre aggiornati sulle novità (o sui bug) della versione.