htaccess e Joomla!® 1.5.23

Joomla!® 1.5.23 rivede l'htaccess

Nella nuova Security Release 1.5.23 di Joomla!® è stato riveduto il file htaccess. Vediamo come aggiornarlo.
Come sappiamo, questo è un file molto importante che, una volta attivato (rinominandolo da "htaccess.txt" in ".htaccess"), diventa un file di configurazione per Apache. È il primo file che viene cercato dal sistema e, se presente, detta le direttive specifiche per le directory, i file, le rewrite rules e molto altro.

Ne viene consigliata l'attivazione subito dopo l'installazione di Joomla!® perchè, oltre ad aggiungere funzioni molto utili come la riscrittura delle URL (che attiviamo da "Configurazioni SEO") eleva la sicurezza del nostro sito integrando dei filtri che bloccano diversi tipi di attacchi ed exploit.
In questa pagina possiamo vedere le modifiche che sono state apportate in questa versione.

Vediamo ora come aggiornare l'htaccess se operiamo un upgrade da una precedente versione di Joomla!®.

Di fatto, la normale procedura di aggiornamento (leggasi sovrascrittura) dei file che operiamo via FTP per aggiornare Joomla!® non porterà alcun cambiamento al precedente file htaccess in quanto, essendo stato precedentemente rinominato, non verrà pertanto sovrascritto. Ci troveremo quindi ad avere due file htaccess, il vecchio rinominato in ".htaccess" ed il nuovo appena trasferito "htaccess.txt".
La prima cosa da fare è, a mio avviso, di rinominare il vecchio file da ".htaccess" in "htaccess_bak.txt" e, solo successivamente, rinominare il nuovo da "htaccess.txt" in ".htaccess". In questo modo avremo la possibilità di testare il sito con l'htaccess nuovo e in caso di problemi, poter ripristinare il vecchio (che magari era stato a suo tempo modificato) per poi decidere il da farsi.