Articoli Correlati - Tutorial
Articoli Correlati - Related Articles, è un modulo di Joomla!® 2.5 ed in questo tutorial vedremo come utilizzarlo.
Il modulo Articoli Correlati come il titolo ci suggerisce, è un modulo che presenta all'utente una lista di articoli per l'appunto "correlati" a quello che sta leggendo in quel momento. La selezione non è dovuta a particolari doti di interpretazione del nostro amato cms ma semplicemente alla presenza o meno di determinate parole chiave da noi preventivamente inserite nel campo keyword dei metadata nei rispettivi articoli.
Il modulo Articoli Correlati in Joomla 2.5
In poche parole questo modulo, una volta attivato, "correla" tra loro tutti gli articoli che nel campo keyword hanno almeno una parola chiave in comune. Il buonsenso ci dice che per offrire dei reali vantaggi agli utenti l'inserimento delle parole chiave deve essere stato pianificato per bene.
Creare il modulo è molto semplice, dal menù Extensions --> Module Manager clic su New e poi su Articles - Related Articles
Nel modulo non c'è nulla da configurare a parte la scelta di visualizzare o meno la data accanto al titolo degli articoli.
Scegliamo una posizione appropriata e pubblichiamo il modulo.
Nell'esempio che segue sono stati creati 4 articoli. Gli articoli 1, 2 e 3 contengono nel testo e nei Metadata la parola "joomla" mentre l'articolo 4 la contiene nel testo ma non nei metadata (qui è stata volutamente omessa).
Cliccando nella voce di menù: "Articolo 2" vediamo come automaticamente il modulo compaia nella pagina riportando gli articoli correlati 1 e 3 nei quali è stata correttamente inserita la keyword.
Cliccando nella voce: "Articolo 4" il modulo, nonostante la presenza nel testo della parola "joomla", non riscontra nessuna correlazione (nell'articolo 4 non è stata inserita nei metadata come keyword) e non compare neppure.
Con questo esempio tengo a rimarcare il fatto che il modulo opera una correlazione basata esclusivamente sulle parole chiave e non sul testo (come invece fa il modulo Search) ed un mancato inserimento delle keyword potrebbe diventare controproducente ai fini dei risultati per l'utente.